Brucaliffi APS - info@brucaliffi.it - 346.6301959
Follow us:
I Brucaliffi
  • Home
  • Chi siamo
  • Centri estivi e invernali
    • La Tana degli Orsi
    • Pirati in barca a vela
    • Avventure al Castello
  • Brucaliffi per il sociale
    • Progetti in cantiere e collaborazioni
    • Learning Adventure Camp
  • Brucaliffi per l'ambiente
    • Giornate escosostenibili
    • Giornate plastic free
  • La Bottega dei Brucaliffi
  • Castelli
  • Perchè fare rete con noi
  • Case history
  • Natura Viva "EduCare"
  • Contatti
Home | Brucaliffi per il sociale | Progetti in cantiere e collaborazioni

Progetti in cantiere e collaborazioni

 PROGETTO "IL LIBRO PRENDE VITA"

In partnership con la Comunità Onlus Anffas Desenzano

"Il libro prende vita" risponde al bisogno di ristabilire contatti e relazioni di tipo culturale, educativo e umano soprattutto a fronte dell'emarginazione causata dal virus covid-19 agli utenti della comunità Onlus ANFFAS, dando strumenti educativi a persone adulte con disabilità e con compromissione del funzionamento intellettivo ed adattivo che non sono possono essere integrate in un ambiente lavorativo ma possiedono capacità e margini di autonomia crescenti. Padroneggiare gli strumenti teatrali- emozionali aiuta ad arricchire il proprio operato in ambito professionale o sociale. Il progetto ha come obiettivo la sensibilizzazione sul tema della disabilità e il loro benessere psicofisico, attraverso attività divertenti, artistiche, culturali ed educative che sfoceranno nella rassegna teatrale aperta al pubblico presso la Rocca di Lonato di 3 pietre miliari della letteratura occidentale.

 

COLLABORAZIONE PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIOLAVORATIVA CON "LA MAMMOLETTA"

In partnership con la Comunità “La Mammoletta”, Fondazione Exodus di Don Mazzi

Il progetto integra gli utenti della Comunità della Mammoletta nelle nostre attività di animazione in barca a vela e a terra. Il progetto, a bordo di Bamboo, la Maria Teresa e Lady Lauren di Tetragonauti Onlus, si è svolto nell’ambito  del recupero di giovani affetti da varie forme di disagio o in condizioni di marginalità.

La barca è uno straordinario luogo educativo-terapeutico utilizzato attraverso un percorso i cui principi-cardine sono: la socializzazione, la disciplina, lo studio, il mettersi in gioco, il contatto con la natura, la programmazione della rotta anche in senso esistenziale. Infine, il mare, conduce al confronto e il rispetto reciproco anche come educazione alla pace.

 

⟶   Learning Adventure Camp
Progetti in cantiere e collaborazioni

I Brucaliffi

  Brucaliffi APS
Sede legale: via Bizzoni 2, 43126 Parma
  info@brucaliffi.it   brucaliffi@pec.it   346.6301959   Facebook
Privacy policy Cookie policy Preferenze cookie Credits